LA NOSTRA STORIA

La storia di Ecolife è fatta di passione per il proprio lavoro, sia esso nell’ambito formativo, che nella cura della persona. La storia di Ecolife è fatta di persone. Persone che ne hanno fatto parte o che sono tutt’ora il motore di quest’esperienza, ma che hanno condiviso o condividono il rispetto per l’altro, la serietà e la professionalità che ha sempre contraddistinto il nostro modo di essere.

Nata nel 1996, dalle conoscenze e dalle esperienze dei suoi fondatori, come centro di formazione di tecniche di massaggio  e di attività per il benessere, Ecolife ha sempre operato con attività indoor di massoterapia e di esercizio fisico motorio per singoli e gruppi.

L’esperienza in ambito sportivo porta dal 2000 a fornire servizi anche outdoor per la preparazione e l’ottimizzazione delle risorse psicofisiche di atleti professionisti.

L’intenso lavoro in ambito sportivo, che considera le sinergie tra le diverse professionalità che contribuiscono al benessere dell’atleta, porta Ecolife a collaborare con atleti di alto livello in Italia, Turchia, Inghilterra, fino a partecipare ai mondiali di calcio di Germania  2006 al seguito della nazionale del Ghana.

Dal 2008 cambia la struttura societaria, sia nei suoi componenti che nella sua forma operativa. Ecolife, infatti, si accredita come Ente di Formazione presso la regione Lombardia e inizia a svolgere attività di formazione istituzionale prioritariamente per la preparazione di massoterapisti professionisti, e quindi di operatori coinvolti nell’ambito sportivo e della salute.

Dal 2009 cominciano i corsi abilitanti, ed Ecolife crea servizi per grandi eventi sportivi, come la Milano Marathon e Stramilano, nei quali coinvolge gli studenti, per consentirgli di svolgere esperienze sul campo. Nello stesso periodo prende forma il Team Sport Ecolife, formato da professionisti dell’ambito sportivo come ortopedici, massoterapisti, fisioterapisti, preparatori atletici, nutrizioniste e psicologhe, che già collaboravano con la nostra società e che da quel momento si uniscono per fornire servizi a singoli atleti o team sportivi.

Dal 2013 la scuola Ecolife comincia anche a svolgere corsi in partnership con l’Università Cattolica di Milano.

Nel 2015 dall’esperienza delle varie figure, che negli anni continuano la collaborazione con Ecolife, viene inaugurato il Centro Medico European Medical Institute.

Dal 2015 a tutt’oggi, Ecolife si divide quindi in tre macro aree, costantemente in crescita, l’Ente di Formazione istituzionale Ecolife, l’ambulatorio European Medical Institute e i servizi per lo sportivo indoor e outdoor del Team Sport Ecolife.

La direzione del gruppo, che resta in mano ad uno dei suoi fondatori, Emilio Tirelli, si avvale quindi di professionisti di provate capacità ed esperienze, al fine di ampliare i propri orizzonti, mantenendo le relazioni acquisite nel tempo e acquisendone di nuove per migliorare sempre più, il proprio livello professionale e la qualità dei propri servizi.


IL NOSTRO PARTNER MEDICO SCIENTIFICO

’Obiettivo principale di European Medical Institute  è la completa soddisfazione dell’utente con l’obiettivo chiaro e ben definito di fornire ai propri interlocutori un servizio impeccabile e di alto profilo qualitativo.

La Direzione condivide, con tutto il personale, i collaboratori e i partner, gli obiettivi che che sono alla base del lavoro EMI, garantendo  che ognuno, a seconda del suo ruolo operi di conseguenza e facendo propri i seguenti impegni per la Qualità del Servizio offerto: 

Risorse umane, qualità, ottimizzazione e rispetto dei tempi di erogazione del servizio sono da considerarsi armi competitive che garantiscono alla nostra Società, in un’ottica di miglioramento continuo, la possibilità di gestire le proprie attività coerentemente ai propri principi di eccellenza. 

 Questo atteggiamento attribuisce un’importanza sempre maggiore alle esigenze dei nostri Utenti,  coinvolgendo tutte le risorse interne ed esterne e ponendo maggiore attenzione non solo agli aspetti legati alla Qualità, ma anche ad altri fattori quali il  rispetto dei requisiti cogentila cortesia , l’affidabilità, la fiducia l’ assistenza durante l’erogazione del servizio. 

Il Poliambulatorio  offre ai suoi pazienti: 

Una struttura adibita alla medicina generale e fisica, riabilitazione, recupero, rieducazione funzionale, ortopedia, psicologia, dietologia con competenze specialistiche e attrezzature tecnologicamente adeguate.

 L’esperienza e la competenza dei professionisti di  European Medical Institute, consente di gestire gli atleti, anche utilizzando moderne tecnologie, dalla fase di analisi delle funzioni fisico-atletiche al riequilibrio muscolo scheletrico, per garantire la miglior performance possibile, oltre alla gestione degli infortuni traumatici in relazione al ritorno al gioco. 

Translate »