ORTOPEDIA
L‘ortopedia è una branca della medicina che si occupa della cura dell’apparato locomotore. Questo sistema è costituito da muscoli e ossa, nonché articolazioni, legamenti e tendini.
L’ ortopedico utilizza approcci sia non chirurgici che chirurgici per trattare una varietà di problemi muscoloscheletrici, come lesioni , dolori articolari, problemi biomeccanici
Gli ortopedici trattano un’ampia varietà di condizioni muscoloscheletriche. Tali condizioni possono essere presenti dalla nascita o possono verificarsi a causa di lesioni o usura legata all’età.
La visita clinica che si svolge dall’ortopedico in EMI, consente di effettuare diagnosi accurate, indicare eventuali approfondimenti strumentali, fornire un programma terapeutico personalizzato per la riabilitazione post trauma o per svolgere corretti percorsi terapeutici per la rieducazione funzionale


PATOLOGIE DELL’AMBITO ORTOPEDICO
- Problemi alla spalla: sindrome da conflitto sotto-acromiale, lesione della cuffia dei rotatori, instabilità, lussazioni, artrosi
- Problemi al ginocchio: artrosi, Lesioni del menisco, lesioni delle cartilagini, problemi al legamento crociato anteriore, sindrome femoro-rotulea
- Problemi all’anca: artrosi, coxaartrosi, problemi coxo-femoral
- Problemi agli arti superiori: sindrome del tunnel carpale, tendiniti,
- Problemi al piede: Alluce valgo, fratture, distorsioni