MASSOTERAPIA
La massoterapia è rappresentata dall’utilizzo di tecniche di terapia manuale che agiscono sui tessuti molli (muscoli, tendini e legamenti) per garantire la prevenzione, il mantenimento della funzionalità e la rieducazione funzionale dopo un processo riabilitativo svolto dal fisioterapista.
Il massoterapista è una figura in possesso di regolare abilitazione come MCB, riconosciuta dal Ministero della Salute che agisce su indicazione del medico, il quale definisce l’indirizzo terapeutico, e opera, in quanto arte ausiliaria delle professioni sanitarie, in proprio o in collaborazione con altre figure dell’ambito sanitario.


SERVIZI DELL’AMBITO MASSOTERAPICO
- Problematiche muscolari, tendine e legamentose: gestibili con terapia manuale a livello preventivo o per il mantenimento funzionale o, su richiesta del medico per la fase di rieducazione funzionale
- Problematiche del sistema muscolare : Sindrome del Piriforme, della Bandelletta ileotibiale, deficit di mobilità dovuti a ritrazioni muscolari.
- Contratture
- Funzionalità muscolare in ambito sportivo.
Massoterapisti: Matteo Spaltini – Emilio Tirelli – Mirella Ferraro – Vanni Cadioli