FISIOTERAPIA
il fisioterapista è l’operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita.
Le mansioni del fisioterapista sono svolte prevalentemente nell’area della riabilitazione neuro motoria, ma spaziano anche nei disturbi dell’apparato muscolo scheletrico in genere .
In fisioterapia si trattano un’ampia varietà di condizioni con l’ausilio di mobilizzazioni, terapia manuale e terapia fisica strumentale (tecarterapia, magnetoterapia, onde d’urto, laserterapia etc)


PATOLOGIE DELL’AMBITO FISIOTERAPICO
- Problemi di mobilità della colonna:
- Problematiche articolari e muscolo tendinee/legamentose: mantenimento della mobilità articolare e della funzionalità motoria
- Problematiche muscolo scheletriche: correzione
- Riabilitazione: post trauma o post intervento
Fisioterapisti:
D.ssa Eleonora Turri – Dr Cesare Zanardi