SPORT NUTRITION

SPORT NUTRITION – INTRODUZIONE ALLA NUTRIZIONE SPORTIVA

18 e 19 febbraio 2023, FANO (PU) – Centro “IN POSTURA” via Norma Cossetto, 8

Nell’ambito sportivo, la necessità di conoscere i principi nutrizionali, è fondamentale per rispondere agli sforzi che l’atleta compie, sia nella ricerca di performance fisiche di alto livello, sia per la frequenza e l’intensità con i quali svolge gli allenamenti .

Il corso permette di avere una conoscenza dei principali elementi nutrizionali utili all’atleta, come implementazione, integrazione e riserva a sostegno dello sport praticato.

Tali conoscenze possono essere utili a tutti coloro i quali operano in campo sportivo per sostenere l’atleta in modo globale. 

INFO GENERALI

Lo sport, se svolto in maniera intensa, richiede sempre un attenzione particolare agli aspetti nutrizionali e, in molti casi, in anche un integrazione alla normale assunzione di alimenti, al fine di garantire un adeguato reintegro delle sostanze consumate durante performance ad alta intensità.

Sia una corretta dieta per lo sportivo, sia un’adeguata integrazione, devono però avvenire secondo criteri che siano adeguati alle reali necessità della persona e allo sforzo che la stessa dovrà compiere.

Senza entrare nelle competenze specifiche del nutrizionista, chiunque a che fare con gli sportivi, o chiunque pratica sport deve essere a conoscenza delle basi nutrizionali proprie di un corretto supporto alle prestazioni.

In questo senso il corso Sport Nutrition di introduzione alla nutrizione sportiva consente di acquisire queste basi, rendendo gli operatori sportivi e gli sportivi stessi, consapevoli delle caratteristiche dei diversi alimentii e comprendendone potenziali e limiti del loro utilizzo.

PROGRAMMA

 18 – 19 Febbraio 2023

(orario 9.00 – 17.30).

Basi della nutrizione sportiva: esigenze fisiologiche differenti per gli atleti, sia in termini calorici che di macro e micro nutrienti.Laddove l’alimentazione non è sufficiente a soddisfare le esigenze dell’atleta interviene l’integrazione sportiva:

Gestione dell’alimentazione e integrazione nello sportivo: alimentazione pre, post gara, nei giorni di allenamento, nei giorni di recupero. Esempi pratici di giornata tipo

Integratori; panoramica sui tipi di integratori e poi nel dettaglio.  Cosa sono, composizione, quando assumerli, che sport li richiedono

Nutrizione e integrazione nei principali sport (calcio, pallavolo, tennis, nuoto, ciclismo)

ISCRIZIONI

Quota d’iscrizione: 

€ 300.00 per gli iscritti entro il 31 gennaio 2023

€ 350,00 per gli iscritti dal 1 febbraio 2023 (fino ad esaurimento dei posti disponibili)

Titolo in uscita: Attestato di partecipazione Sport Nutrition – Introduzione alla nutrizione sportiva.

Info e iscrizioni: Centro “In Postura” +39.348.7580723 email: segreteria@ecolife-salute.it

Translate »