CORSO PANCASIX SPECIALIST
Pancasix permette di applicare al paziente il metodo globale differenziato che consente di lavorare con un “grado di allungamento” adeguato alle proprie funzionalità, poiché ogni muscolo, dal punto di vista dell’elasticità, è diverso dall’altro.
INFO GENERALI
Conoscere le caratteristiche e funzionalità di Pancasix Evolution permette di considerare il paziente sia attraverso un approccio sistematico, prendendo in considerazione tutte le variabili interagenti ma, anche differenziato, in quanto, partendo dall’assunto dell’asimmetria del corpo umano si ha la possibilità di differenziare il lavoro dell’arto destro e dell’arto sinistro, adattando l’esercizio alla propria condizione muscolare.
L’utilizzo di Pancasix Evolution ti permette di trattare:
colonna vertebrale (mal di schiena);catena posteriore degli arti inferiori (ischiocrurali; retrazione dei flessori); catena interna posteriore degli arti inferiori (adduttori, pubalgia);cingolo scapolo-omerale (spalla).
I naturali campi di applicazione della Pancasix sono sport, riabilitazione e fitness.
La presenza di scale graduate angolari consente di monitorare in fase applicativa i gradi di inclinazione rispettivamente dello schienale e di entrambe le gambe.




PROGRAMMA
3 – 4 dicembre 2022
Sede: Ecolife Milano
Presentazione Pancasix – Caratteristiche e potenzialità nell’utilizzo
Protocolli di lavoro per la colonna vertebrale e gli arti inferiori
Protocolli di lavoro per la catena interna posteriore degli arti inferiori (adduttori, pubalgia)
Docenti:
Dott. Daniele Gromero Preparatore atletico
Dott. Emilio Tirelli Direttore Corso
Dott. Matteo Spaltini Cooordinatore corso
QUOTE D’ISCRIZIONE
€ 650,00 per gli iscritti entro il 3 novembre 2022
€ 750,00 per gli iscritti dal 4 novembre 2022 (fino ad esaurimento dei posti disponibili)
Tutti i costi includono la pancasix che sarà fornita a inizio corso
Titolo in uscita: Attestato di partecipazione Specialist Pancasix, Attestato di Centro autorizzato Pancasix Sixtus

