CORSI ALTA FORMAZIONE ECM
PREVENZIONE, TERAPIA E RECUPERO DEGLI INFORTUNI SPORTIVI AL GINOCCHIO
(PREVENTION, TREATMENT AND RECOVERY OF KNEE SPORTS INJURES)

24 e 25 MARZO 2023, PARMA – STADIO LANFRANCHI
Il ginocchio, è un articolazione particolarmente esposta agli infortuni nell’ambito sportivo. Per questo motivi i terapisti che lavorano ad alti livelli nello sport, devono avere un accurata conoscenza di questo segmento corporeo e la capacità di intervento rapido e efficace, sia in fase preventiva e sia in fase riabilitativa o di rieducazione funzionale.
Durante questo corso, che si avvarrà delle relazioni di professionisti che vantano una grande esperienza in campo sportivo anche internazionale, saranno forniti strumenti teorico pratici per lavorare in prevenzione rispetto alle principali patologie del ginocchio e nelle fasi di riabilitazione e rieducazione funzionale per riportare l’atleta all’ottimizzazione della performance.
Il programma del corso prevede l’inizio dei lavori il venerdì 25 marzo, con una introduzione riferita alle strutture più comunemente afflitte da lesioni in ambito sportivo i loro meccanismi e i diversi livelli di gravità.
Di seguito si andrà a esaminare quali sono le procedure e i sistemi per acquisire i dati utili a monitorare l’atleta, anche nella sua fase di recupero, e quindi gli interventi pratici che si utilizzano in fase riabilitativa post infortunio.
La giornata di venerdì si concluderà con la possibilità di assistere alla partita di United Rugby Championship tra le Zebre Rugby Parma e il Cardiff Rugby, immergendoci nel clima del grande rugby internazionale.
Il sabato le relazioni riprenderanno al mattino e verteranno sulla fase di prevenzione e rieducazione funzionale in campo.
La giornata si completerà con l’approccio terapeutico manuale, strumentale e con un quadro statitistico degli infortuni più frequenti nel rugby di alto livello.
IL CORSO E’ A NUMERO CHIUSO
iscrizione
Quota d’iscrizione al corso:
€ 375.00 per gli iscritti entro il 28 febbraio 2023 o di € 450.00 per gli iscritti dal 1° marzo in poi.
L”iscrizione può essere effettuata compilando e inviando la scheda presente al link sottostante “iscriviti”
La quota d’iscrizione comprende:
Partecipazione al corso; materiale didattico in formato elettronico; Welcome break di venerdì 24 marzo alle 17; posti riservati per assistere al match serale Zebre Parma Vs Cardiff Rugby; coffee break del sabato 25 marzo; rilascio degli attestati di partecipazione ( e dei crediti ECM, per gli aventi diritto). Nella quota non è incluso il Lunch Break del sabato 25 marzo e gli eventuali costi relativi a trasporti, vitto e alloggio.
sede corso
La sede del corso è lo Stadio Lanfranchi di Parma, posto all’interno della cittadella del rugby in via S. Leonardo 110/a.
Lo stadio Lanfranchi è lo stadio nel quale giocano abitualmente le Zebre Parma Rugby è dotato di un area conferenze che ospiterà l’evento didattico,
Il corso si svolge il giorno venerdì 24 marzo dalle ore 14.00 alle ore 17.00 e il giorno sabato 25 marzo dalle ore 8.45 alle 18.00
special
il 24 marzo alle ore 20.10 si svolgerà l’incontro della UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP tra Zebre Parma Vs Cardiff Rugby, ultima partita casalinga della stagione per la una delle due uniche squadre italiane a militare nella lega europea.
I partecipanti al corso, potranno assistere al match in programma, grazie all’invito delle Zebre Rugby Parma, calandosi in un clima, come quello del rugby, intriso di sport di alto livello, fascino internazionale, prestazioni fisiche e atletiche di grandi atleti professionisti.
Per coloro i quali avessero necessità di pernottare a Parma durante il corso sarà possibile usufruire di tariffe convenzionate presso: Hotel CDH Villa Ducale, Via del Popolo 81, circa 50m dallo stadio.
March 24, 2023, PARMA – STADIO LANFRANCHI
speaker also in English
The knee is a joint particularly exposed to injuries in sports. For this reason, therapists who work at high levels in sport must have an accurate knowledge of this body segment and the ability to intervene quickly and effectively, both in the preventive phase and in the rehabilitation or functional re-education phase.
The course program foresees the beginning of the works on Friday 25 March, with an introduction referring to the structures most commonly afflicted by sports injuries, their mechanisms and the different levels of severity.During this course, which will make use of the reports of professionals who have extensive experience in the sports field, including internationally, theoretical and practical tools will be provided to work in prevention with respect to the main knee pathologies and in the rehabilitation and functional re-education phases to restore the athlete to performance optimization.
Below we will examine what are the procedures and systems for acquiring data useful for monitoring the athlete, even in his recovery phase, and therefore the practical interventions that are used in the post-injury rehabilitation phase.
Friday will end with the opportunity to attend the United Rugby Championship match, Zebre Rugby Parma vs Cardiff Rugby, immersing ourselves in the experience of international rugby.
On Saturday the reports will resume in the morning and will focus on the prevention and functional rehabilitation phase in the field.
The day will end with the manual and instrumental therapeutic approach and with a statistical of the most frequent injuries in rugby’s high-level .
registration
Course registration fee:
€ 375.00 for those enrolled by 28 February 2023 or € 450.00 for those enrolled from 1 March onwards.
Registration can be done by completing and sending the form at the link below “sign up”.
The registration fee includes:
Participation in the course; educational material in electronic format; Welcome break on Friday 24 March at 5pm; reserved seats to watch the evening match Zebre Parma Vs Cardiff Rugby; coffee break on Saturday 25 March; issue of certificates of participation (and CME credits, for those entitled). The fee does not include the Lunch Break on Saturday 25 March and any costs relating to transport, board and lodging.
location
The venue for the course is the Lanfranchi Stadium in Parma, located inside the Little City of Rugby via S. Leonardo 110/a.
The Lanfranchi stadium is the stadium where Zebre Parma Rugby usually play. It is equipped with a conference area that will host the educational event,
The course takes place on Friday 24 March from 14.00 to 17.00 and on Saturday 25 March from 8.45 to 18.00
special
the UNITED RUGBY CHAMPIONSHIP match between Zebre Parma Vs Cardiff Rugby will take place on 24 March at 20.10, the last home game of the season for one of the only two Italian teams playing in the European league.
Course participants will be able to attend the scheduled match, thanks to the invitation of Zebre Rugby Parma, immersing themselves in a climate, like that of rugby, full of high-level sports, international charm, physical and athletic performance of great professional athletes.
For those who need to stay overnight in Parma during the course, it will be possible to take advantage of special rates at: Hotel CDH Villa Ducale, Via del Popolo 81, about 50m from the stadium.