CADAVER LAB

Cadaver Lab 

è un’iniziativa didattica proposta da MAST&R Educational e Ecolife Milano, con la collaborazione della Fondazione TRECCHI presso Palazzo TRECCHI a Cremona 

L’ esperienza di analizzare le strutture anatomiche su corpo, con il supporto di esperti della dissezione e con la possibilità di indagare in prima persona i distretti anatomici e i loro tessuti, consentirà di ottenere una maggiore competenza sull’anatomia umana e una più approfondita conoscenza delle sue caratteristiche strutturali.

INFO GENERALI

L’iniziativa, unica per le scuole di massoterapia italiane, vuole essere un modo per confermare l’alto livello didattico raggiunto dalla nostra scuola e dai suoi docenti, e sottolineare le possibilità di crescita professionale, che distingue i professionisti formati presso Ecolife.

Il percorso multidisciplinare è costituito da 5 moduli monoseminariali  dedicatialle articolazioni maggiori del corpo.

Ogni modulo affronta una singola articolazione ponendo al centro del corso il sintomo riferito dal paziente. 

La metodologia didattica consiste nell’affrontare il sintomo con approccio multidisciplinare  evidenziandone l’importanza che la problematica e la sua risoluzione presentano a seconda del gesto atletico eseguito dall’atleta/paziente. 

Sarà possibile accedere alla sala di dissezione a piccoli gruppi (4-6 persone per volta), partecipando dal vivo a una lezione di anatomia, potendo verificare direttamente la topografia delle strutture articolari fondamentali alla realizzazione della stabilità articolare o legate al movimento. In questo caso la sala dissettoria sarà una delle stazioni di apprendimento. 

PROGRAMMA

29 ottobre 2022 – Il GINOCCHIO

L’anatomia del ginocchio ontofilognesi di un’articolazionecomplessa

La gonalgia: un sintomo, ma molti “volti” del dolore

Il ginocchio e le “sue” patologie

Come valuto il ginocchio

Il trattamento nozioni base per i PDT ortopedici; la prevenzione e rieducazione del ginocchio traumatizzato; l’eletroterapia e il recupero del tonotrofismo.

SESSIONE PRATICA – stazioni attive di apprendimento

STAZIONE 1 – Il punto di vista dell’ortopedico;

STAZIONE 2 – Il punto di vista del fisioterapista e del massoterapista;

STAZIONE 3 – Il punto di vista del biofisico: corretto utilizzo dell’elettroterapia e indicazioni

STAZIONE 4: Dissezione anatomica: Focus sulle strutture capsulo legamentose  oggetto del corso e della topografia miotendinea inserzionale di flessori ed estensori del ginocchio

Info e iscrizioni: Ecolife +39.02.8266227 segreteria@ecolife-salute.it

ISCRIZIONI

Quota d’iscrizione:

€ 550,00 per gli iscritti entro il 20 settembre 2022

€ 650,00 per gli iscritti dal 21 settembre 2022

(fino ad esaurimento dei posti disponibili)

Titolo in uscita:

Attestato di partecipazione Antomy Specialist mod.1.

Al completamento dei 5 moduli il partecipante riceverà l’attestato Mast&r – Ecolife Anatomy Specialist

Info e iscrizioni: Ecolife +39.02.8266227 segreteria@ecolife-salute.it

Translate »