Programma
Mod. 1 |
Introduzione alla posturologia |
Mod 2 |
Neurofisiologia e sistemi recettoriali 1 |
Mod 3 |
Neurofisiologia e sistemi recettoriali 2 |
Mod 4 |
La componente fasciale 1 |
Mod 5 |
La componente fasciale 2 |
Mod 6 |
Rapporto postura e biomeccanica |
Mod 7 |
Apparato oculomotorio |
Mod 8 |
Apparato Stomatognatico |
Mod 9 |
Sistema vestibolare |
Mod 10 |
Recettore podalico |
Mod 11 |
Introduzione alla posturologia clinica 1 |
Mod 12 |
Introduzione alla posturologia clinica 2 |
Obbiettivi
- Comprensione e conoscenza dei principi dell’analisi posturale;
- Comprensione e conoscenza dei principi di neurofisiologia e dei sistemi recettoriali utili a definire l’equilibrio posturale
- Comprensione e conoscenza dei rapporti biomeccanici che regolano la postura umana e dei tessuti che partecipano al mantenimento della stessa
- Specifica comprensione e conoscenza dei sistemi sensoriali: oculomotori; stomatognatico; vestibolare e podalico
- Comprensione e conoscenza dei principi di introduzione alla posturologia clinica
Metodologia didattica
Lezioni on line, con chat live e presenza interattiva del docente, supportata da materiale didattico elettronico, per lo studio e l’approfondimento.
Avvisi
con chat di 2 ore ogni sabato
- 16/01/2021 Ore: 10.00 - 12.00
30/01/2021 Ore: 10.00 - 12.00
06/02/2021 Ore: 10.00 - 12.00
13/02/2021 Ore: 10.00 - 12.00
20/02/2021 Ore: 10.00 - 12.00
27/02/2021 Ore: 10.00 - 12.00
06/03/2021 Ore: 10.00 - 12.00
13/03/2021 Ore: 10.00 - 12.00
20/03/2021 Ore: 10.00 - 12.00
27/03/2021 Ore: 10.00 - 12.00
10/04/2021 Ore: 10.00 - 12.00
24/04/2021 Ore: 10.00 - 12.00
Diploma di scuola superiore
la sede di riferimento è Ecolife Milano, via C.D'Ascanio 4, 20142
- Il versamento della quota di partecipazione può essere effettuato direttamente alla segreteria Ecolife Milano o tramite bonifico bancario.
L'iscrizione sarà ritenuta valida solo a fronte del totale versamento della quota d'iscrizione.
